Parafrasando un poeta potremmo chiederci: qual è il più profondo tra i due? Il mare o il catalogo podcast di Spotify? L’anno appena passato ha visto nascere 885.262 nuovi podcast, praticamente due al minuto. E il trend sembra destinato a consolidarsi e persino a crescere nel 2021.

Molti di questi nuovi podcast hanno solo uno o due episodi (circa il 30%) – e sono probabilmente i primi esperimenti di creators che “provano” il mezzo attraverso strumenti gratuiti come Anchor. Tuttavia, il 23% dei podcast iniziati nel 2020 ha già pubblicato più di 10 episodi. Più di 200.000 nuovi podcast con un vero potere di permanenza. Sembra insomma che il volume di nuovi podcast rifletta un interesse sempre maggiore nel mezzo da parte degli utenti di tutto il mondo.
Il dato più interessante per noi è quello che indica la crescita di produttori e ascoltatori italiani. Le due grafiche elencate di seguito mostrano un impennata vertiginosa che va però contestualizzata.


I dati raccolti da Chartable, preziosi ma comunque parziali viste le specificità di ogni singolo paese, mostrano come a crescere di più sia chi ha un mercato audio storicamente più debole. Da notare che a gli Stati Uniti e l’Inghilterra sono cresciuti meno della metà rispetto ai dati turchi, italiani o peruviani ma si trovavano in condizioni di partenza ben diverse. La vera sfida sarà quindi consolidare un abitudine all’ascolto duratura che vada oltre l’eccezionalità della pandemia che stiamo vivendo.
Qui trovate il punto fatto da Vois alcuni mesi fa: Ricerca IPSOS 2020
Mentre aziende come Amazon, Spotify, SiriusXM, iHeartMedia e altre continuano i loro investimenti e acquisizioni, il mondo del podcasting cambierà certamente. Ci ritroveremo con un ecosistema più simile alla TV on-demand, dove ogni azienda di media ha la sua app e gli ascoltatori (e gli inserzionisti!) devono destreggiarsi tra diverse piattaforme? Amazon o altre aziende tecnologiche continueranno a investire nel podcasting per raggiungere (o superare) Spotify? Come faranno i produttori indipendenti e le reti a prosperare in questa era di consolidamento aziendale? Dovremo aspettare e vedere.
In tutto il mondo, sempre più ascoltatori scoprono i podcast. Sempre più creatori iniziano a comunicare attraverso questo mezzo per la prima volta. E sempre più inserzionisti stanno esplorando il mezzo e aumentando i loro investimenti, il che significa che più denaro arriverà ai creatori per finanziare contenuti ancora più interessanti.
Il 2021 sarà un anno pieno di novità e non vediamo l’ora di raccontarvele.